History.dat
Area 51 - Site 4 (c) 1998 Atari Games.
La partita inizia dopo aver scelto una missione e un livello. I giocatori possono scegliere le missioni in qualsiasi ordine. Due giocatori possono giocare contemporaneamente.
Ogni giocatore inizia con un determinato numero di vite. L'obiettivo di ogni partita e' di eliminare alieni o equipaggiamento prima di perdere tutte le vite. Per completare con successo ciascuna missione, i giocatori devono eliminare una quota di alieni o equipaggiamento. Alla fine di una missione, un giocatore a cui rimangono vite puo' scegliere un'altra missione e continuare a giocare.
Quando un giocatore non ha vite rimanenti, appare un messaggio di continue che consente al giocatore di rientrare in partita inserendo gettoni. La partita e' sospesa fino a che non vengono inseriti altri gettoni o il tempo per continuare termina, quindi continua con il giocatore rimanente dal punto in cui si era fermata.
Il gioco puo' entrare in pausa di tanto in tanto durante una missione per informare i giocatori del loro punteggio e della loro precisione. Un secondo giocatore puo' entrare in gioco in questi momenti, mentre il gioco mostra un messaggio su schermo "JOIN IN" (Entra in gioco).
Durante la partita, i giocatori guadagnano punti non solo sparando agli alieni, ma anche bersagliando certi oggetti. I giocatori dovrebbero sparare agli oggetti come indicato loro su schermo, per guadagnare punti e armi aggiuntivi.
A vari intervalli durante la partita, i giocatori possono acquisire munizioni o armi aggiuntive. I giocatori sparano a simboli di potenziamento fluttuanti per ottenere un'arma piu' potente. Sparare a determinati altri bersagli fa guadagnare al giocatore armi specifiche per il proprio arsenale.
Gli alieni rispondono al fuoco dei giocatori. Ogni volta che un colpo alieno ha successo, il giocatore perde una vita. Il giocatore perde anche qualsiasi potenziamento. La partita continua fino a che tutte le vite non sono state utilizzate da entrambi i giocatori.
Il gioco ha stanze segrete, dove i giocatori possono ottenere piu' punti sparando a bersagli senza che essi rispondano al fuoco. In alcuni casi bisogna colpire bersagli in un ordine partiolcare per entrare in una stanza segreta. Quando uno dei giocatori apre la porta di una stanza segreta, entrambi possono guadagnare punti sparando ai bersagli.
I giocatori dovrebbero evitare di sparare a determinati personaggi che indossano uniformi militari blu o tute intere marchiate S.T.A.A.R., un'abbreviazione per Strategic Tactical Advanced Alien Response (Risposta strategica tattica avanazata agli alieni). Sparare ad uno di questi personaggi causa al giocatore la perdita di una vita e elimina qualsiasi potenziamento acquisito.
Quando la partita termina, i giocatori possono inserire le loro iniziali, se hanno un punteggio elevato. Se i giocatori non comprano altri crediti, il gioco ritorna automaticamente all'attract mode.
- DATI TECNICI -
Atari Media GX hardware
Processore Principale : MEDIAGX (@ 166 Mhz)
Chip Audio : (2x) DMA-driven
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Settembre 1998.
- SERIE -
1. Area 51 (1995)
2. Area 51 - Site 4 (1998)
- STAFF -
Direttori: David Mahaffey, Robert Weatherby
Produttore: Robert Rowe
Programmazione: David Mahaffey
Modelli, animazione & titoli: David Dempsey, Guy Fumagalli, James Mestemaker, Jason Pfeifer, Kenny Thompson, James Webb
Musiche originali e suoni: Joe Lyford
Produttore esecutivo: Mark S. Pierce
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
|