Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
aodk1994ADK / SNKneodrvr.coriginale24
Nome Gioco:Aggressors of Dark Kombat / Tsuukai GANGAN Koushinkyoku
Categoria:Picchiaduro / Scontro
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:320 x 224 con refresh 59.185606
Cloni della Rom:
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

flyer

History
History.dat

Aggressors of Dark Kombat (c) 1994 SNK.


Un gioco di lotta uno-contro-uno  con 8 personaggi selezionabili.

La maggior innovazione del gioco e' l'abilita' di muoversi nello sfondo, come i classici picchiaduro a scorrimento quali ad esempio 'Street of Rage' o 'Final Fight', e' proprio per questo, a differenza degli altri giochi di lotta in 2D,  che il gioco usa un tasto esclusivamente  per il salto;
non usa neppure il tasto D (cosa che invece fanno molti giochi di lotta della SNK), sono usati solo 2 pulsanti  per attaccare (pugno e calcio), la chiave del gioco e' acchiappare e scaraventare gli avversari (premendo  i pulsanti A & B simultaneamente),i quali possono essere afferrati ma possono anche liberasi dalla presa. Ci sono anche delle armi che, come i picchiaduro a scorrimento, possono essere raccolte e lanciate, o usate negli attacchi speciali o normali. Le armi sono lanciate  dalla folla che le tirera' nell'arena. Un'altra strana innovazione del gioco e' che i personaggi incominceranno a sudare  'graficamente' dopo un po.

I personaggi hanno una energia alta, inusuale per il genere, rappresentata da una barra con multipli e  differenti colori che cambiano progressivamente come le barre di energia dei boss di fine livello  dei giochi di quel periodo. Inoltre ogni combattente ha un 'Crazy Meter' (indice di pazzia) in basso allo schermo che da' al personaggio degli speciali, a volte bizzarri,  attacchi che annienteranno l'avversario, chiamati 'Gan Gan Attack' in Giappone, e 'Crazy Attack' in Usa.

Gli scontri sono introdotti da  irriverenti ed a volte divertenti dialoghi tra i lottatori che differiscono a seconda del personaggio da affrontare, e da 2 piccole immagini degli occhi dei  protagonisti che si scontrano al centro dello schermo.




- DATI TECNICI -


SNK Neo-Geo MVS hardware

Game ID : [Model NGM-074]


Processore Principale : 68000 (@ 12 Mhz)

Processore Audio : Z80 (@ 4 Mhz)

Chip Audio : YM2610 (@ 8 Mhz)


[Controlli SNK MVS Neo-Geo]

2 giocatori - 4 pulsanti per giocatore (3 utilizzabili)


=> [Joystick] 8 direzioni, [A] Pugno [B] Calcio [C] Salto


- CURIOSITA' -


Sviluppato da ADK. ADK é l'acronimo di 'Alpha Denshi Kikaku'.


(A)ggressors of (D)ark (K)ombat = ADK. I titolo e' una sorta di richiamo a "Mortal Kombat".


Pubblicato nel Luglio 1994.

Questo gioco e' conosciuto in Giappone come  "Tsuukai Gangan Koushinkyoku" (Tradotto dal Giapponese come 'Intensa Sfida Emozionante'). 'GANGAN' e' anche l'onomatopea Giapponese per il suono di una grande campana o di una voce che rimprovera.

Critica: Aggressors of Dark Kombat e' un titolo abbastanza sconosciuto se si compara con altri titoli della SNK come 'Fatal Fury', 'Art of Fighting' o 'The King of Fighter'. Non era molto diffuso in sala giochi e neppure la versione per console  aveva venduto molto, era considerato dai recensori e fan del genere di quell'epoca, un titolo mediocre. Adesso 'Aggressors of Dark Kombat' e' considerato un gioco di culto, raccomandato per tutti quei giocatori che vogliono qualcosa di diverso rispetto ai titoli menzionati prima.


Il gioco ha 8 personaggi selezionabili che pero' non hanno un nome, insolito per il genere, che  assegna di generalmente a ciascun personaggio un nome nel menu' e quasi sempre lo pone da qualche parte nella barra di energia del lottatore. 7 di questi personaggi sono nuovi, l'ottavo e' Kotaro Fuuma dalla serie 'World Heroes'.

* Joe Kusanagi -
Il suo soprannome e' 'Pantera rossa di Honmoku' ed e' il protagonista della storia. Joe e' il piu' potente e famoso lottatore della zona est del Giappone (chiamata Kanto). Non trovando avversari degni dalle sue parti, ha sentito che nella zona ovest ci sono forti lottatori, cosi' decide di intraprendere il viaggio per scoprire la verita'. Joe e' il personaggio piu' bilanciato del gioco con molte combo e varie tecniche di combattimento.Oltre a questo gioco, fa un'apparizione nell'attacco di Kisarah nel gioco 'Neo Geo Battle Coliseum'.

* Kisarah Westfield -
Il suo soprannome e' 'Candido maschiaccio'. Una studentessa conosciuta per essere la 'vamp' delle scuole giapponesi. Ma Kisarah si innamora di Joe Kusanagi ed adesso lo segue per convincerlo ad essere il suo ragazzo. L'unico combattente femminile, il personaggio piu' famoso ed anche tra i piu' versatili di questo gioco. Lei appare come personaggio selezionabile anche in 'Neo Geo Battle Coliseum' ed anche come carta da gioco in "SNK vs. Capcom - Card Fighters DS".

* Goh Kidokoro -
Il suo soprannome e' 'Forte spirito di Naniwa'. Egli e' il piu' famoso lottatore della zona ovest del Giappone (conosciuta come Kansai) ed ha la sua propria banda di teppisti. Goh ha sentito dell'arrivo della 'Pantera rossa di Honmoku' e lo sta aspettando per battersi ed essere cosi' il migliore della nazione. Goh e' l'esperto di prese del gioco, con varie tecniche e molte prese potenti.

* Kotaro Fuuma -
Il suo soprannome e' 'Uragano furioso'. La sua storia e' molto semplice, durante uno dei suoi viaggi nel tempo si perde e si ritrova nel Giappone del 1944, dove e' ambientato il gioco, e viene coinvolto nei combattimenti. Come gli altri personaggi di AODK, Fuuma non ha poteri ( solo la sua mossa EnRyuuHa proveniente dalla serie World Heroes fara' la sua apparizione), ma in cambio, guadagnera' molte mosse combo ed un teletrasporto.

* Leonhalt Domador -
Il suo soprannome e' 'Toro nero'. Un lottatore tedesco scappato dal proprio paese natale come un rifugiato. Arriva in Giappone per convertirsi nel piu' forte combattente di tutti, non importa come. Leonhalt e' il piu' alto, lento e potente lottatore del gioco. Il suo rivale e' Sheen Genus.

* Sheen Genus -
Il suo soprannome e' 'Tigre che sorge'. Un wrestler amatoriale canadese che cerca di organizzare la sua propria 'Federazione di Wrestling Professionistico', e per questo  sta cercando gente molto forte in grado di parteciparvi. Il suo rivale e' Leonhalt Domador. Recentemente e' apparso nel gioco 'SNK vs. Capcom - Card Fighters DS' sottoforma di carta da gioco.

* Lee Hae Gwan -
Il suo soprannome e' 'Zanna bianca'. Un maestro di arti marziali cinesi che lavora in una scuola Giapponese. In cerca della sua vendetta contro un lottatore che ha distrutto la sua scuola: Leonhalt Domador. Lee e' uno  dei personaggio piu' veloci, con un buon arsenale di calci e vari trucchi legati alle arti marziali.

* Bobby Nelson -
Il suo soprannome e' 'Proiettile marrone'. Un giocatore di basket afroamericano in cerca di gloria e fama. Per arrivare al suo obiettivo, Bobby viaggia per il mondo, aspettando di essere scoperto. Bobby e' il piu' veloce ed il piu' basso personaggio del gioco, e l'unico ad avere sempre un'arma con se' (in questo caso un pallone da basket). recentemente e' apparso in 'SNK vs. Capcom - Card Fighters DS' come carta da gioco, insieme con Sean Matsuda proveniente da  'Street Fighter III'.


Il gioco presenta testi musicali scritti durante lo scorrimento dei crediti per ogni personaggio, o perche' non fu fattibile ottenere un lavoro vocale, o perche' cio' invitava i giocatori a divertirsi attraverso una sorta di karaoke. L'ultima opzione sembra altamente probabile a causa della popolarita'  del karaoke in Giappone.


Edizioni colonna sonora :

[JP] October 21, 1994, "Tsuukai Gangan Koushinkyoku [GSM 1500 Series] [PCCB-00163] - Pony Canyon / Scitron


- AGGIORNAMENTI -


Non ci sono differenze sostanziali tra la pubblicazione giapponese e le versioni internazionali a parte il drastico cambiamento del nome, ma c'e' da notare che solo nella versione giapponese, quando colpisci l'avversario con un colpo critico, esce il sangue.


- CONSIGLI E TRUCCHI -


Alcuni lanci che rompono le ossa o colpiscono l'inforcatura dell'avversario, stordiranno gli avversari per un bel po' di tempo, permettendoti di avere una chance per realizzare una grande combo.


* Finisci il gioco due volte di fila per vedere tutti i personaggi in una versione deformata alla fine dei ringraziamenti.


* Finisci il gioco due volte di fila e senza utilizzare continue per avere una versione piu' lunga della canzone karaoke nel finale e una foto di gruppo delle versioni cicciottelle dei personaggi.

- STAFF -


Produttore esecutivo : Kazuo Arai

Produttore, Progetto, regia del gioco : Tsutomu Maruyama

Regia, progetto del gioco : Takashi Hatono

Secondo regista, algolism plan : Kenji Sawatari

Ricercatore Marketing : Yukio Gotoh

Progetto sistema : Tsutomu Maruyama

Programmatori di sistema : Eiji Fukatsu, Makio Chiba

Programmatori : Hideo Kamoda, Teruaki Shirasawa, M. Ando, Satoru Kubota

Editore : Mitsunari Ishida

Regia audio : Tsutomu Maruyama

Audio e Musiche :Hideki Yamamoto, Hiroaki Shimizu, Hiroaki Kujirai, K. Kasuga, Takeshi Muramatsu, Yuka Kurosawa

Direttore artistico : Tsutomu Maruyama

Designers grafici : Kazushige Hakamata, Hideyuki Toda, Kimitoshi Yokoo, Muneki Shiraishi, Hideyuki Yamada, Hajime Suzuki, H. Ozono, Tohru Okamura, Atsushi Kobayashi, M. Yoshikoshi, Masato Mitsuya, Y. Nishidate, R. Nakajima, Yasuyuki Sohara, Kenichi Sakanishi, Hideyuki Kusano, Masano Ohno, Takashi Egashira, Shinji Moriyama, Satsuki Ito, Masako Sato, K. Ohashi, K. Ohnishi, Takahiro Arahata, S. Endo, T. Yamazaki, M. Honda, M. Himeno, T. Aoyagi, J. Seki, F. Kurihara

Design personaggi demo : Koji Fujita

Informazioni pubbliche : Koji Fujita, Hajime Taguchi

Voci personaggi : Naoki Ogata, Yoshikatsu Fujio, Kazumasa Katsura, Yasue Ishii, H. Ando, Michael Naishtut, Dario Louis Pohissi, Julie Oppenheimer, Yang Ju Il

Responsabile tempistica disviluppo : Kenichi Sakanishi

Ringraziamenti speciali : H. Ando, Yuji Noguchi, K. Ono


- CONVERSIONI -


* Console :

SNK Neo-Geo [JP] (August 26, 1994, "Tsuukai Gangan Koushinkyoku [Model NGH-074]")

SNK Neo-Geo [US] (August 24, 1994) [Model NGH-074])

SNK Neo-Geo CD [JP] (January 13, 1995, "Tsuukai Gangan Koushinkyoku [Model ADCD-008]")

SNK Neo-Geo CD [US] (1994) [Model ADCD-008E])

Sony PlayStation 2 [JP] (December 18, 2008, "ADK Tamashii [Model SLPS-25906]")

Nintendo Wii [Virtual Console] [JP] (May, 10, 2011)


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.