History.dat
Argus (c) 1986 Jaleco.
Pur essendosi ispirato pesantemente a 'Xevious', il gioco che ha definito gli sparatutto a scorrimento verticali, Argus aggiunge le sue peculiari caratteristiche. La nave del giocatore e' sempre al centro dello schermo, ed appena si sposta a destra o a sinistra, il suolo scorre nella direzione contraria. Il giocatore puo' continuare a muoversi solo in una direzione e finire di nuovo nel punto dove ha iniziato la manovra.
Un'altra novita' sono i muri a forma di labirinto, che flottano nell'aria e che possono essere attraversati o meno. Alcuni obiettivi del suolo rilasciano potenziamenti o armi speciali, ma per prenderli devono essere bombardati 3 volte. Ogni volta che un boss di fine livello viene sconfitto c e' una breve sequenza. I boss hanno dei punti deboli che raramente espongono e che possono essere bombardati da un colpo solo, ma se dopo un certo periodo di tempo prestabilito il giocatore non riesce a colpirli il boss se ne va. Dopo la battaglia c e' una sequenza di atterraggio che deve essere eseguita con successo per ottenere punti bonus. Per finire, la nave riceve una nuova arma alla fine di ogni livello ( un ciclo di 5 combinazioni).
Il gioco ha 16 livelli, gli ultimi 4 si ripetono all'infinito.
- DATI TECNICI -
Processore Principale : Z80 (@ 5 Mhz)
Processore Audio : Z80 (@ 5 Mhz)
Chip Audio : YM2203 (@ 1.5 Mhz)
Orientamento dello schermo : Verticale
Risoluzione video : 224 x 256 pixels
Frequenza aggiornamento video : 54.00 Hz
Colori palette : 896
Giocatori : 2
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 2
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Gennaio 1986.
- CONVERSIONI -
* Console:
Nintendo Famicom (1986)
Sony PlayStation [Conversione dell'edizione Famicom] (2003, Incluso in "Jaleco Collection Vol. 1")
- FONTI -
Rom del gioco.
|