Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
arknoid21987Taito Corporation Japantnzs.coriginale21
Nome Gioco:Arkanoid - Revenge of DOH (World)
Categoria:Breakout
Orientamento Schermo:Verticale
Risoluzione Gioco:256 x 224 con refresh 60.000000
Cloni della Rom:arknoid2j, arknoid2u
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

flyer

History
History.dat

Arkanoid - Revenge of DOH (c) 1987 Taito.


Il misterioso nemico noto come 'DOH' e' tornato per cercare di vendicarsi del vascello spaziale 'Vaus'. Ancora una volta dovrete prendere il controllo della 'Vaus' e superare i vari livelli con il fine ultimo di distruggere 'DOH' una volta per tutte!


Un aggiornamento del popolare gioco originale del 1986, Revenge of Doh vede il giocatore farsi strada attraverso 34 schermi, presi da un totale di 64. Revenge of Doh si differenzia dal predecessore con l'introduzione dei "teletrasporti". Dopo aver completato un livello, o quando si prende la capsula 'B' (Break), due portali si aprono nella parte in basso a destra ed in basso a sinistra dell'area di gioco, ed il giocatore viene portato attraverso uno dei portali - la scelta influenzera' quale versione del prossimo turno si dovra' affrontare.


Il gioco, inoltre, presenta due nuovi tipi di mattoni. I mattoni d'argento dentellati, come quelli d'argento normali, richiedono numerosi colpi per essere distrutti; tuttavia, dopo un breve periodo di tempo, si rigenerano completamente. Per fortuna, per completare un livello non occorre distruggere alcuno di questi mattoni. Inoltre, alcuni mattoni si muovono di lato fintanto che il loro lato destro o sinistro non e' ostruito da altri mattoni.

Il gioco presenta un mini-boss con la forma di un cervello gigante, che ti aiutera' a far pratica per il DOH. Bisogna mirare alla bocca per sconfiggerlo.


- DATI TECNICI -


Numero Scheda : K1100250A

Adesivi Prom : B08


Processore Principale : Z80 (@ 8 Mhz), Z80 (@ 6 Mhz)

Chip Audio : YM2203 (@ 3 Mhz)


Giocatori : 2

Controllo : spinner

Pulsanti : 1


=> FUOCO - Utilizzato per lanciare la sfera di energia all'inizio di ogni livello e di ogni vita, per rilanciare la sfera di energia quando viene bloccata dalla paletta sotto l'effetto della pillola C ("catch" - prendere) e per sparare raggi laser quando la paletta e' sotto l'effetto della pillola L ("Laser").


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Giugno 1987.


A seconda del percorso, vedrai un nome differente per il livello.

I livelli 1 e 18 sono sempre 'Iomanoid' e portano sempre allo stesso gruppo di livelli.

I livelli 2-16 possono essere 'Baltnoid' (sinistra) o 'Saterranoid' (destra).

I livelli 19-33 possono essere 'Xeufnoid' (sinistra) o 'Gakanoid' (destra).

I livelli 17 e 34 sono le battaglie coi boss e sono chiamati 'Vetranoid'.


Zachary Hample detiene il record ufficiale per questo gioco con 3.120.570 punti il 31 Dicembre 2002.


- PUNTEGGI -

Si segnano punti distruggendo i mattoni e uccidendo gli alieni.

- CONSIGLI E TRUCCHI -

* Descrizione delle capsule:

S (arancione) - Slow: rallenta temporaneamente la velocita' della pallina. La pallina accelera quando colpisce il soffitto della stanza, rendendo questa capsula inefficace in certi livelli. D'altra parte, la pallina accelera molto piu' velocemente e trequentemente in questo gioco, rendendo utile estendere la normale velocita' di gioco.

L (rossa) - Laser: permette al Vaus di sparare raggi laser che distruggono la maggior parte dei mattoni.

C (verde chiaro) - Catch: abilita il Vaus a trattenere la pallina, muoversi e rilasciarla premendo il tasto di fuoco. Tuttavia, se aspettate troppo a lungo, il Vaus lascera' andare la pallina per conto suo.

B (rosa) - Break: apre i cancelli del teletrasporto, permettendoti di saltare il livello anche se non e' ancora completato.

E (azzurro) - Expansion: raddoppia l'ampiezza del Vaus.

P (verde scuro) - Player: regala una vita in piu'.

D (celeste) - Disruption: suddivide la pallina in otto parti (diversamente dal gioco originale, che genera soltanto tre parti).

* Revenge of DOH prevede anche queste capsule addizionali:

M (viola) - Mega: trasforma la pallina in una rossa mega palla di energia, in grado di distruggere anche i mattoni indistruttibili e che rimbalza solo a contatto con i lati e il soffitto della camera.

R (nero) - Reduce: dimezza le dimensioni del Vaus, ma raddoppia il punteggio di ogni mattoni distrutto. Se non sei un giocatore molto abile, questa modalita' rende il gioco assai difficile.

T (blu scuro) - Twin: due Vaus al posto di uno. Non e' una modalita' molto utile, poiché limita la manovrabilita' e lascia un buco in mezzo dove la pallina tende a infilarsi.

I (verde scuro) - Illusion: crea un'ombra grigio-trasparente sul fondo dello schermo, che segue i movimenti del Vaus e che deflette le palline (senza poter decidere la direzione di rimbalzo), espandendo notevolmente l'area di funzionamento del Vaus.

N (verde chiaro) - New: suddivide continuamente la pallina in tre frammenti, fino a quando il Vaus prende un'altra capsula. E' molto utile in certi livelli.

Capsula lampeggiante: questa speciale capsula ti ricompensera' in modo casuale con uno dei seguenti quattro poteri:
1. 40 palline
2. 25 mega palle di energia
3. 8 palline rigeneranti
4. fuoco laser continuo
Nella maggior parte dei livelli, i primi tre poteri sono sufficienti per ripulire l'intero quadro. Il quarto, per contro, puo' rendere estremamente difficile vedere che cosa sta succedendo e non e' utile in livelli con numerosi mattoni indistruttibili.
Infine, invece di conferire uno dei quattro poteri summenzionati, la capsula lampeggiante occasionalmente rilascia uno sciame di 15 nemici che attraversano i portali del soffitto e riempiono lo schermo. Benché questi nemici valgano ben 100 punti l'uno se distrutti, il loro numero e' tale che combatterli diventa piu' una sfida per la sopravvivenza che un'occasione di far punti.


- SERIE -


1. Arkanoid (1986)

2. Arkanoid - Revenge of DOH (1987)

3. Arkanoid - DOH It Again (1997, Nintendo Super NES)

4. Arkanoid Returns (1997)


- STAFF -


Diretto & sviluppato da: Yasumasa Sasabe

Assistenti programmatori: Toshiaki Tsukano, Hideki Hashimoto

Grafica: Tetsuro Kitagawa, Kohzoh Igarashi, Genya Kuriki

Sonoro: Hisayoshi Ogura

Supervisore Pubblicita' : Hisayasu Nakane

Ingegnere Hardware: Yasunori Hatsuda

Gioco progettato da: Kei. S


- CONVERSIONI -


NOTE: Le versioni casalinghe di "Revenge of DOH" hanno anche un editor di livelli, dove il giocatore puo' crearsi livelli personalizzati o modificare e sostituire quelli esistenti, con l'eccezione di due soli: il mini-boss e DOH.


* Computer:

Sharp X68000 (1987)

Commodore C64 (1988)

Atari ST (1988)

Amstrad CPC (1988)

Amstrad CPC (1988, "Les Défis de Taito")

Amstrad CPC (1988, "Taito Coin-Op Hits")

Commodore Amiga (1988)

Sinclair ZX Spectrum (1988)

PC [MS-DOS] (1989): in questa conversione, la mega palla di energia, prodotta quando si prende una capsula 'M', e' nera invece che rossa.

MSX2 (1987)


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.