History.dat
Armor Attack (c) 1980 Cinematronics.
Uno sparatutto dall'alto in wireframe dove il giocatore controlla una piccola jeep e deve distruggere i molti elicotteri e carri che infestano la citta' devastata dalla guerra. Come moplti altri giochi di questo periodo ("Space Invaders", "Battlezone", etc.), la grafica di Armor Attack erano semplice monocromia, con una sovrapposizione colorata aggiunta al cabinato per dare l'impressione di grafica colorata.
- DATI TECNICI -
Questo gioco era distribuito con un cabinato verticale con le fiancate che rappresentavano una scena di carri armati e il logo giallo 'Armor Attack'. Era lo stesso cabinato usato per "Star Castle" ed altri giochi Cinematronics. La parte alta del cabinato e' decorata con un marquee piuttosto semplice con il logo di Armor Attack in giallo su sfondo nero, assieme ad alcune istruzioni di gioco. Il pannello di controllo aveva l'immagine di un carro armato giallo e verde, ed i controlli del giocatore, che consistevano in 10 pulsanti, senza joystick (I controlli sono praticamente gli stessi di "Ateroids" e "Star Castle", tranne che la jeep smette di muoversi quando lasci andare il pulsante di movimento). Gran parte degli sforzi grafici furono fatti per la cornice e la sovrapposizione del monitor, che mostra una scena di citta' distrutta.
Dimensioni cabinet verticale : 176cm Altezza x 76cm Profondita' x 65cm Larghezza. Peso : 127kg.
Dimensioni cabinet Cocktail : 74cm Altezza x 56cm Larghezza x 81 Profondita' . Peso : 76 kg.
La PCB della scheda madre principale e' lo stesso progetto di base di tutti gli altri giochi di Cinematronics. E' stata modificata per accettare piu' capienti EPROM 2732 da 4k, rispetto alle rom 2716 da 2k utilizzate per i giochi precedenti. Con 4 EPROM 2732, il codice del programma di Armor Attack e' di 16k.
Come per tutti gli altri giochi vettoriali in bianco e nero di Cinematronics, la CPU fu creata utilizzando componenti TTL.
Pulsanti : 10
- CURIOSITA' -
Concesso in licenza a Sega per il mercato Giapponese. Concesso inoltre in licenza a Rock-ola.
Come gia' detto nella descrizione, tutti gli sfondi sono creati tramite una sovrapposizione/cornice del monitor. Il gioco genera solamente le jeep, i carri, gli elicotteri ed i loro proiettili. Uno dei due giochi che Skelly ha creato per Cinematronics che aveva sfondi disegnati "necessari". L'altro e' Warrior. Skelly ha progettato sei giochi vettoriali e ne ha programmati cinque di questi finche' era alla Cinematronics.
Secondo qualcuno, gli effetti sonori del codice morse di sottofondo mandano un messaggio: "Don't Register". Questo era quanto riportato da una forma di protesta di Skelly contro il fatto che la registrazione a'© stata recentemente reintegrata.
Paul Hall e Derek Davis detengono il record ufficiale per questo gioco con settaggio 'Doubles' con 2.257.850 punti dal 2 Aprile 1982.
Tom Larkin detiene il record ufficiale per questo gioco con settaggio 'Single' con 2.009.000 punti dal 25 Settembre 1982.
- PUNTEGGI -
Corpo del carro : 20 punti.
Torretta del carro : 30 punti.
Elicottero : 100 punti.
Il bonus aumenta di 10 punti per carro.
Aumentando il bonus fino a 50, viene data in premio una jeep extra, ed il bonus viene riazzerato.
- STAFF -
Progettato e programmato da: Tim Skelly.
- CONVERSIONI -
* Console:
GCE Vectrex (1982)
* Altri:
Videogioco portatile LCD (1982) pubblicato da Mattel.
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
All In Color For a Quarter - Keith Smith
|