History.dat
The Empire Strikes Back (c) 1985 Atari Games.
Il terzo gioco da sala basato sulla leggendaria trilogia di film; "Empire Strikes Back" scarta il sistema di gioco alla Zaxxon di "Jedi" e ritorna ancora una volta alla grafica 3D vettoriale del primo gioco. Empire presenta 4 livelli di gioco, con i primi 2 che mettono il giocatore al controllo dello SnowSpeeder di Luke Skywalker e i secondi due in controllo del Millenium Falcon di Han Solo.
* Il primo livello, Probots, ha luogo sul pianeta ghiacciato di Hoth, con il giocatore che vola sullo Snowspeeder sopra la superficie del pianete per trovare e distruggere i droidi di ricerca dell'Impero che stanno trasmettendo segnali avvertendo l'Impero della presenza dei ribelli.
* Il secondo livello dello SnowSpeeder vede il giocatore affrontare i Camminatori Imperiali "AT-AT", come anche numerosi camminatori "AT-ST" bipedali piú piccoli. In questo livello, oltre alle armi base, lo SnowSpeeder é armato anche con un numero limitato di arpioni. Questi possono essere sparati alle gambe degli AT-AT per farli schiantare a terra. Gli AT-AT possono anche essere distrutti sparando ad una piccola area evidenziata sulla loro testa.
* Il terzo livello fa pilotare al giocatore il Millenium Falcon ed é una ripetizione della battaglia spaziale con i Tie Fighter del gioco originale.
* Nel quarto e ultimo livello il giocatore deve pilotare il Millenium Falcon attraverso un campo di asteroidi molto fitto e che si muove ad alta velocitá.
Si possono guadagnare punti bonus distruggendo un determinato numero di bersagli. In aggiunta a detto bonus, verrá assegnata anche una lettera JEDI. Una volta assegnate tutte le lettere che formano la parola "JEDI", i giocatori avranno ottenuto la vera FORZA, rendendoli invincibili alle forze dell'Impero per un periodo limitato di tempo.
In tutti i livelli di gioco, collisioni con oggetti e colpi nemici causeranno danno agli scudi deflettori del giocatore.
- DATI TECNICI -
Game ID : 136031
Processore Principale : M6809 (@ 1.512 Mhz)
Processore Audio : M6809 (@ 1.512 Mhz)
Chip Audio : (4x) POKEY (@ 1.5 Mhz), TMS5220 (@ 640 Khz)
Orientamento dello schermo : Orizzontale
Risoluzione video : 256 x 231 pixels
Frequenza aggiornamento video : 30.00 Hz
Colori palette : 32768
Giocatori : 1
Controllo : stick
Pulsanti : 4
Empire Strikes Back fu venduto solo come kit di conversione per le macchine "Star Wars" originali. Erano disponibili kit separati per le versioni upright e cockpit. Il gioco e' visualizzato su un monitor vettoriale a colori Amplifone. Il cabinet e' stato studiato per avere un look "Darth Vaderesco". Ha uno schema di colori molto scuri, ed e' coperto di linee che ricordano la superficie di uno Star Destroyer dell'Impero. Il disegno sui lati mostra Darth Vader, la Morte Nera, parecchi Tie fighters e un X-Wing. La maggior parte delle macchine ha un adesivo attaccato da qualche parte su un lato che le identifica come "The Empire Strikes Back". Il marquee mostra la scena di una battaglia su Hoth che include parecchi AT-AT e pubblicizza il gioco come 'Nuovo'.
- CURIOSITA' -
Rilasciato nel marzo 1985.
'AT-AT' sta per 'All Terrain Armored Transports'.
Benché sia basato sul secondo film della prima trilogia, il gioco e' stato in realta' il terzo della serie, poiché "Il ritorno dello Jedi" era stato rilasciato l'anno precedente.
Attract Mode:
E' un periodo oscuro per il ribelli. L'impero ha lanciato migliaia di Probots alla ricerca del loro nascondiglio. L'impero teme la forza che si cela in uno dei ribelli... Luke Skywalker...
Istruzioni di volo
1. Inizi con una quantita' di Forza che ti protegge da quattro collisioni.
2. La Forza si riduce quando ti scontri con i colpi nemici, i mezzi imperiali e gli asteroidi.
3. Punta i tuoi laser con il cursore per far esplodere Probot, trasmittenti, mezzi imperiali, Tie Fighter e i loro colpi.
4. Evita di scontrarti con gli asteroidi, volandoci intorno.
Tavola dei massimi punteggi di partenza (Rebel Force Roster):
1. OBI 285,353
2. WAN 170,936
3. HAN 154,650
4. MLH 140,212
5. GJR 127,645
6. NLA 113,710
7. ROB 100,175
8. DAR 88,614
9. JED 75,800
10. DES 62,436
David Palmer detiene il record ufficiale per questo gioco con 1.345.049 punti.
- PUNTEGGI -
Probot: 25 punti (aumentato di 10 volte dopo aver collezionato le lettere JEDI)
Palle di fuoco: 3 punti
Trasmittenti: 5 punti
AT-ST: 50 punti (aumentato di 10 volte dopo aver collezionato le lettere JEDI)
AT-AT: 75 punti (aumentato di 10 volte dopo aver collezionato le lettere JEDI)
Bonus volanti: 5000 punti progressivi
Star shot: 7 punti
Tie Fighter: 100 punti (aumentato di 10 volte dopo aver collezionato le lettere JEDI)
Ondata completa: 2500 punti
Lettere JEDI: 5000 punti
Bonus JEDI: 20'000 punti
Inizio della seconda ondata (media difficolta'): 100'000 punti bonus
Inizio della terza ondata (difficile): 250'000 punti bonus
- SERIE -
1. Star Wars [Cockpit model] (1983)
1. Star Wars [Upright model] (1983)
2. Return of The Jedi (1984)
3. The Empire Strikes Back (1985)
- STAFF -
Direttore prodotto: Mike Hally (Gravitar)
Programmato : Greg Rivera, Norm Avellar
Tecnico: Rob Rowe
Speciali ringraziamenti a: Brad Fuller, Jed Margolin, Dave Ralston, Doug Snyder, Earl Vickers
- CONVERSIONI -
* Computer:
Sinclair ZX Spectrum (1988)
Commodore C64 (1988)
Amstrad CPC (1988)
Atari ST (1988)
Commodore Amiga (1988)
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
|