History.dat
Indiana Jones and the Temple of Doom (c) 1985 Atari Games.
Il giocatore impersona l'eroe dei film d'azione Indiana Jones, in un gioco che si sviluppa in tre zone differenti: le miniere, un inseguimento su carrelli per minatori e il tempio. Il primo livello consta di diverse piattaforme, scale e scivoli e Indy deve liberare bambini rapiti trovando le loro gabbie e aprendole a frustate. Il giocatore deve anche fare attenzione ai serpenti e alle guardie Thuggee.
La seconda zona é una riproduzione del famoso inseguimento sui carrelli per minatori presente nel film e il giocatore deve guidare i'l carrello di Indy fino al fondo della miniera, mantenendosi davanti ai carrelli nemici e evitando trappole e nemici a lato delle rotaie. L'area finale si trova all'interno del tempio e Indy deve farsi strada fino all'altare e recuperare la pietra Sankara. Indy deve evitare guardie e anche cuori infiammati lanciati dal boss nemico, Mola Ram.
Il giocatore puó scegliere di iniziare la partita in uno di tre livelli di difficolta' : facile, medio e difficile. La scelta si effettua all'inizio della partita, scegliendo la porta corrispondente. Una volta raccolte tutte e tre le pietre Sankara, Indy deve farsi largo attraverso un'ultima sezione in miniera e in carrello, prima di scappare sul ponte di corde e affrontare Mola Ram una volta per tutte. Se si gioca al livello di difficolta' facile, la prima volta che Indy raccoglie tutte e tre le pietre questa ultima sequenza non viene mostrata Al suo posto, appare un messaggio che dice che Indy é scappato sul ponte di corde. Il giocatore riprende poi la partita, ripartendo da un livello delle miniere piú difficile.
- DATI TECNICI -
Atari System 1 hardware
Game ID : 136036
Processore Principale : 68010 (@ 7.15909 Mhz), M6502 (@ 1.789772 Mhz)
Chip Audio : YM2151 (@ 3.579545 Mhz), POKEY (@ 1.789772 Mhz), TMS5220 (@ 650.826 Khz)
Orientamento dello schermo : Orizzontale
Risoluzione video : 336 x 240 pixels
Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz
Colori palette : 1024
Giocatori : 1
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 1
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Agosto 1985.
Il tema musicale e gli effetti sonori sono tratti dall'omonimo film. Questo e' il primo gioco Atari System I a usare il parlato per comunicare con il giocatore.
Reord mondiali ufficiali per questo gioco (per ogni livello di difficoltá e numero di vite iniziali) :
Difficle (7 vite) : Cliff Reese con 1.993.530 punti.
Difficile (3 vite) : Cliff Reese con 1.410.930 punti.
Medio (3 vite) : Cliff Reese con 945.070 punti.
Facile (3 vite) : Cliff Reese con 800.000 punti.
- CONSIGLI E TRUCCHI -
Alla schermata di selezione livello, frusta tutti gli scheletri appesi e entrambi i serpenti per ricevere un "bonus di completamento" di 5.000 punti. Frustare tutte i barattoli di gas nel livello delle miniere assegna un "Bonus piromane" e anche frustare ogni mucchio di ossa e ogni serpente nel livello dell'altare assegna un bonus. Nei livelli con fosse di lava liquida, frustare le guardie nemiche fino a che cadono nella lava fa guadagnare punti bonus addizionali.
- STAFF -
Regia di Peter Lipson.
Prodotto da Mike Hally.
Supervisore ai luoghi.: Rob Rove
Allenatore vocale: Earl Vickers
Musica / Effetti audio: Hal Canon, Dennis Harper
Costumi ed effetti speciali: Susan G.McBride, Alan Murphy, Will Noble
Designer set: Dave Ralston
- CONVERSIONI -
* Console :
Nintendo Famicom (1988)
* Computer :
Atari ST (1985)
Amstrad CPC (1987)
Apple II
Commodore C64 (1987)
Commodore Amiga
Sinclair ZX Spectrum (1987)
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
|